
Non ne sapevo nulla (e non che in giro si trovino troppe informazioni) ma la settimana scorsa sulla mailing list Indiepop è saltata fuori questa storia abbastanza clamorosa. Stuart Murdoch dei Belle & Sebastian nel 1993 (quindi tre anni prima dell'esordio di Tigermilk) visse per qualche mese a San Francisco. La cosa era già nota; quello che invece lo era meno era che i suoi progetti musicali avessero già una forma così definita. Racconta Mike Schulman (il signor Slumberland Records): "lo incontrammo a un concerto dei Teenage Fanclub e cominciammo a parlare della Scozia e della scena musicale di quelle parti. Ci disse che scriveva canzoni e che ogni tanto faceva il busker, e ci chiese se poteva venire come ospite nel programma radiofonico di Nommi [Alouf]. Sembrava un bel tipo e così si misero d'accordo per un concerto qualche giorno dopo. [...] Quando qualche anno dopo uscì Tigermilk Stuart ce ne spedì un paio di copie in regalo, e ci mettemmo una vita a capire chi fosse e perché ci mandava quei dischi".
Dopo quella session alla radio KALX di Berkeley, di cui non è certo esista una registrazione, ce ne fu almeno un'altra alla KAOS FM di Olympia insieme a Jeff Fuccillo alla batteria. Quella fu in seguito pubblicata su cassetta dalla Union Pole Tapes, piccola tape label di Portland ed è anche in free download!
Purtroppo non è dato sapere (almeno per ora) l'origine del nome International Velvet e che fine abbia fatto, godiamoci allora le tre canzoni in streaming qui sotto:
Commenti