Passo nel traffico cinque giorni a settimana

Vi siete mai chiesti come potrebbe riuscire una gran bella rubrica come Quit your dayjob di Stereogum trasportata nel piccolo mondo "indie" italiano?
Pronti al peggio l'ha fatto, mettendoci la faccia e realizzando una specie di documentario su Simone degli Ex-Otago, conduttore di autobus di giorno e chitarrista di notte.
L'istantanea del nostro Paese è perfetta, tra strade di provincia, silenzi un po' imbarazzati a tavola, adolescenti insoddisfatti e vecchiette che conoscono Giovanni Lindo Ferretti.
E poi c'è la musica, che esce tra una sequenza e l'altra, a tenere assieme il tutto e ad aiutarci a mandare avanti le cose.

Vi siete mai chiesti come potrebbe riuscire una gran bella rubrica come Quit your dayjob di Stereogum trasportata nel piccolo mondo "indie" italiano?
Pronti al peggio l'ha fatto, mettendoci la faccia e realizzando una specie di documentario su Simone degli Ex-Otago, conduttore di autobus di giorno e chitarrista di notte.
L'istantanea del nostro Paese è perfetta, tra strade di provincia, silenzi un po' imbarazzati a tavola, adolescenti insoddisfatti e vecchiette che conoscono Giovanni Lindo Ferretti.
E poi c'è la musica, che esce tra una sequenza e l'altra, a tenere assieme il tutto e ad aiutarci a mandare avanti le cose.
Commenti